Incipit : |
No, non tanta crudeltà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C. Goldoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/05/1735 - Venezia
|
Testo : |
No, non tanta crudeltà. Deh, ti muova almen pietà d'un infelice figlio. Spietato, tiranno! Presto ti pentirai. Ben presto piangerai. Mirate, che già cade il folgore dal ciel.
Di mie sciagure, o barbari per poco gioirete il figlio mio prendete; egli dal ciel aspetta la sua, la mia vendetta. Sarai punito o perfido. Sì lo sarai crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
No, non tanta crudeltà
Vivaldi A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Adelaide - Verona, carn. 1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Carlo Goldoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Griselda

Venezia, Marino Rossetti, 1735
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
18/05/1735 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Griselda)
|
|