Incipit : |
Viso adorno, occhio brillante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teonoe, vergine reale, figlia di Toante, disposta al ministero di Diana
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/01/1719 - Venezia
|
Testo : |
Viso adorno, occhio brillante treccia bionda e grato riso fanno amabil la beltà.
Ben lo so, scita sembiante fosco guardo, incolta fronte fregi son di crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Tauride**
tragedia da cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Orlandini, Ifigenia in Tauride

Venezia, Marino Rossetti, 1719
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
21/01/1719 - Venezia, Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Teonoe)
|
|