Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Prendi da questa mano
Forma :
duetto
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Ginevra
,
promis'd in marriage to
Ariodante
,
a vassal prince
Autori :
G.F. Händel (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
08/01/1735 - Londra
Testo :
Prendi da questa mano
il pegno di mia fé.
Prendo da questa mano
il premio di mia fé.
Del fato più inumano
il barbaro rigore,
mai così bell'ardore
estinguer possa in me.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Prendo da questa mano
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Ginevra, principessa di Scozia
- Pratolino (Firenze), [set.] 1708
Titolo dell'opera
:
Ariodante
*
opera
Autori dell'opera :
Georg Friedrich Händel (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Georg Friedrich Händel,
Ariodante
London, T. Wood, 1734
Posizione :
n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C
Rappresentazione
:
08/01/1735 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
Interprete :
Anna Maria Strada del Po (
Ginevra
)
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (
Ariodante
)
Stemma dell'Aria:
9
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Prendo da questa mano
nuova
Ariodante
Ginevra
[non indicato]
G.A. Perti
A. Salvi
Ginevra, principessa di Scozia
**
[G.A. Perti]
[A. Salvi]
Pratolino (Firenze)
Villa
[set.] 1708
DPC0001181
L2
Prendo da questa mano
ripresa
Ariodante
Ginevra
M. Benti Bulgarelli
C.F. Pollarolo
A. Salvi
Ariodante
*
C.F. Pollarolo
A. Salvi
Venezia
Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo
14/11/1716
DPC0001340
riproposta
F. Bordoni Hasse
Ariodante
C.F. Pollarolo
A. Salvi
Venezia
Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo
20/11/1718
DPC0001389
riproposta
[non indicato]
Ariodante
[C.F. Pollarolo ?]
A. Salvi
Roma
Teatrino di figurine a Sant'Agnese [= Granari]
carn. 1717
DRT0004605
riproposta
G.P. Sbaraglia
La Ginevra
C.F. Pollarolo
A. Tinazzoli
A. Salvi
Pesaro
Publico Teatro
27/01/1721
DRT0021485
riproposta
[non indicato]
Ginevra, principessa di Scozia
C.F. Pollarolo
A. Salvi
Firenze
Teatro del Cocomero
carn. 1723
DRT0021489
riproposta
R. Mazzanti
L' innocenza riconosciuta, overo sia La Ginevra
[C.F. Pollarolo]
A. Salvi
Crema
Teatro
fiera set.-ott. 1724
DRT0024227
L2
Prendi da questa mano
varianti locali
Ariodante
Ginevra
M. Benti Bulgarelli
D.N. Sarro
A. Salvi
Ginevra, principessa di Scozia
*
D.N. Sarro
A. Salvi
Napoli
Teatro San Bartolomeo
20/01/1720
DRT0021483
L3
Prendi da questa mano
varianti locali
Ginevra
Ariodante
G.B. Rapaccioli
F. Falconi
A. Salvi
Ginevra, principessa di Scozia
*
F. Falconi
A. Salvi
Roma
Teatro della Pace
carn. 1724
DRT0021491
L2
Prendo da questa mano
varianti estensive
Ariodante
Ginevra
M. Gualandi
A.S. Fiorè
A. Salvi
Ariodante
*
A.S. Fiorè
A. Salvi
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1722
DRT0004607
L2
Prendo da questa mano
varianti estensive
Ariodante
Ginevra
[non indicato]
Anonimo
A. Salvi
Ginevra
*
Anonimo
[A. Salvi ?]
Vienna
Kärntnertortheater
28/08/1732
DRT0021493
L2
Prendo da questa mano
ripresa
Ariodante
Ginevra
A. Negri Tomi
G. Sellitto
A. Salvi
G. Boldini
Ginevra
*
G. Sellitto
[A. Salvi]
[G. Boldini]
Venezia
Teatro Grimani di San Samuele
13/05/1733
DPC0001667
L2
Prendi da questa mano
ripresa
Ginevra
Ariodante
G. Carestini
G.F. Händel
A. Salvi
Ariodante
*
G.F. Händel
A. Salvi
Londra
Covent Garden
08/01/1735
DRT0004613
L2
Prendo da questa mano
ripresa
Ariodante
Ginevra
A.M. Tessieri
A. Vivaldi
A. Salvi
Ginevra, principessa di Scozia
*
A. Vivaldi
A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
17/01/1736
DRT0021499