Incipit : |
Speranze fermate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Amastre, al fine sua moglie, figlia del re di Susia in abito d'uomo
|
Autori : |
F. Cavalli (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
12 gen. 1654 [=1655] - Venezia
|
Testo : |
Speranze fermate; sì tosto fuggite? Ancora non sete speranze tradite. Voi dunque m'avete sì poca pietade?
Speranze fermate. Pensieri sperate; sì presto temete? Ancora ingannati pensieri non sete. Già d'esser sprezzati a torto giurate. Pensieri sperate.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Xerse**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Cavalli (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Cavalli, Xerse

Venezia, Matteo Leni, 1654
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.01 / pos. A; p. 24
|
Rappresentazione : |
12 gen. 1654 [=1655] - Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Amastre)
|
|