Incipit : |
Vieni. Vengo. A morir |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fabio, generale dell'armi Massimo, primo ministro
|
Autori : |
S. Apolloni (comp.) [M. Miani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Venezia
|
Testo : |
Vieni. Vengo. A morir Sì traditor. Così avrò. Ma vedrò. La mia vendetta.
Insolente in breve io spero di mandarti al regno nero dove già Pluton t'aspetta. ...
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Salvatore Apolloni (comp.) [Marco Miani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Salvatore Apolloni, La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza

Venezia, Alvise Valvasense, [1727]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
[non identificato] (Fabio) [non identificato] (Massimo)
|
|