Incipit : |
Per la bella che tu adori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aspasio, principe del sangue, amante di Cleofile
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) A. Zaniboni, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 27 gen. 1721 - Venezia
|
Testo : |
Per la bella che tu adori per colei di cui sei vago (V'ingannate sel credete. Per me solo) io parlerò.
Negl'affetti, negl'amori sarai tu; tu sarai pago (non pensate, ché sol liete far mie brame io cercherò.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cleofile**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Antonio Zaniboni, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Buini, Cleofile

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
ca. 27 gen. 1721 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Cantelli (Aspasio)
|
|