Incipit : |
Teneri guardi, / vezzi bugiardi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Veremonda, principessa di Allanda, amante di Ambleto
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1705 - Venezia
|
Testo : |
Teneri guardi, vezzi bugiardi già mi preparo a fingere, anima mia, per te.
Ma in prova de l'affetto quant'userò più frode, il merito e la lode tanto più avrò di fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, Ambleto

Venezia, Marino Rossetti, 1705 [M.V. = 1706]
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
26/12/1705 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Veremonda)
|
|