Incipit : |
Sì parleremo, sì labbro crudele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,7 |
Personaggio : |
Edvige, figlia di Grimoaldo già re di Norvegia
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1704 - Venezia
|
Testo : |
Sì parleremo, sì labbro crudele, veggo dove tu volga lo sguardo, e dove sciolga un tronco tuo sospir bocca infedele
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1704
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.12 / pos. C
|
Rappresentazione : |
05/01/1704 - Venezia, Teatro Tron di S. Casciano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Bonavia (Edvige)
|
|