Incipit : |
I più diletti / teneri affetti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Barsina, figliuola di Ciro altro re della Persia, amante in segreto di Arsace
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1706 - Venezia
|
Testo : |
I più diletti teneri affetti, a chi sa vendicarmi amante serberò.
In questo core fiamme d'amore, chi serve al mio furore, accendermi sol può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, Statira

Venezia, Marino Rossetti, 1705 [M.V. = 1706]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
03/02/1706 - Venezia, Teatro San Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Barsina)
|
|