Incipit : |
Fiamma vorace / tutto così divora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Anassandro, confidente di Polifonte
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/02/1734 - Venezia
|
Testo : |
Fiamma vorace tutto così divora, e vede sol lo scempio, dopo di sé lasciar.
L'orribil ruina al passegger non serba che sassi, arena, ed erba, al fin da rimirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Merope

Venezia, Marino Rossetti, 1734
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
20/02/1734 - Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Baldi (Anassandro)
|
|