Incipit : |
Dov'è il mio sposo? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Miradaclea, vedova di Sardanapalapeo re della nuova China, schiava di Malmocor
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [G.M. Buini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1728 - Bologna
|
Testo : |
Dov'è il mio sposo? il figlio mio? crudeli, barbari, chi gl'involò?
Ah, che già sento, mi dice il core, che l'uno e l'altro a morte andò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Malmocor**
tragichissimo dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Giuseppe Maria Buini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Buini, Il Malmocor

Bologna, Costantino Pisarri, [1728]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
carn. 1728 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Miradaclea)
|
|