Incipit : |
O del giorno, o delle stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Perse, re di Colco
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
giugno 1728 - Parma
|
Testo : |
O del giorno, o delle stelle luminoso padre e re, odi, o bella fra le belle casta dea dall'agil pič;
l'ire eterne omai placate se pietate in voi spenta ancor non č.
O del giorno, o delle stelle luminoso padre e re, odi, o bella fra le belle casta dea dall'agil pič.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Medo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Medo
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Parma, Eredi di Paolo Monti, 1728
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. A; p. 17
|
Rappresentazione : |
giugno 1728 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Paita (Perse)
|
|