Aria

Incipit  :  Tu mi ricerchi in volto
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Asteria, principessa d'Iberia, prigioniera
Autori :  L. Vinci (comp.)
C.I. Frugoni, abate (lib.)
Data e Luogo :  giugno 1728 - Parma
Testo :  Tu mi ricerchi in volto
l'orror delle tue pene
perdonami, mio bene,
se paventar non so.

Tradir tanta innocenza
non può nemica stella
fiamma d'amor sì bella
tradire il ciel non può.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Medo**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Leonardo Vinci (comp.)
Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Leonardo Vinci, Medo
Parma, Eredi di Paolo Monti, 1728
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 49
Rappresentazione :  giugno 1728 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :  Costanza Posterla (Asteria)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tu mi ricerchi in volto nuova Asteria
C. Posterla
L. Vinci
C.I. Frugoni
Medo**
    L. Vinci
    C.I. Frugoni
Parma
Teatro Ducale
giugno 1728 DPC0001581
          L2 Io ben ti leggo in volto riscrittura Candace
R. Croce
 Anonimo
C.N. Stampa
L' illustre vendetta*
    Anonimo
    [C.N. Stampa]
Faenza
Teatro dell'Accademia dei Remoti
ded. 25/06/1733 DRT0023165
          L2 Tu mi ricerchi in volto ripresa Asteria
R. Tagliavini
G. Abos
C.I. Frugoni
Medo*
    G. Abos
    C.I. Frugoni
Torino
Teatro Regio
27/01/1753 DRT0027923