Incipit : |
Se dal feroce / nemico artiglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Asteria, principessa d'Iberia, prigioniera
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
giugno 1728 - Parma
|
Testo : |
Se dal feroce nemico artiglio fugge veloce colombo alato sembra che il fonte, sembra che il prato ne goda ancor.
Fuor di periglio รจ il ben che adoro racquista l'alma calma e ristoro e pace il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Medo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Medo

Parma, Eredi di Paolo Monti, 1728
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
giugno 1728 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Costanza Posterla (Asteria)
|
|