Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Voi non sapete quanto
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Semiramide
,
sotto nome di Nino re degli Assiri amante di Scitalce, conosciuto, ed amato da lei antecedentemente nella corte di Egitto, come Idreno
Autori :
N. Porpora (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
12/02/1729 - Venezia
Testo :
Voi non sapete quanto
giovi a destar faville
quell'improviso pianto
che versan due pupille
in faccia al caro ben.
Ogni bellezza altera
va dell'altrui dolore;
si rende poi men fiera
e alfin germoglia amore
alla pietade in sen.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Voi non sapete quanto
Vinci L. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:
Semiramide riconosciuta
- Roma, 06/02/1729
Titolo dell'opera
:
Semiramide riconosciuta
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Nicola Porpora (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Nicola Porpora,
Semiramide riconosciuta
Venezia, Carlo Buonarigo, 1729
Posizione :
n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C
Rappresentazione
:
12/02/1729 - Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Lucia Facchinelli (
Semiramide
)
Stemma dell'Aria:
19
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Voi non sapete quanto
nuova
Semiramide
G. Fontana
L. Vinci
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
**
L. Vinci
P. Metastasio
Roma
Teatro delle Dame
06/02/1729
DD00054443
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
L. Facchinelli
N. Porpora
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
N. Porpora
P. Metastasio
Venezia
Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo
12/02/1729
DPC0001590
riproposta
M. Alessandri
La Semiramide riconosciuta
N. Porpora
P. Metastasio
Mantova
Regio-Ducale Teatro
ded. 02/02/1743
DRT0039407
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
L. Facchinelli
G. Giacomelli
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
G. Giacomelli
P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
19/01/1730
DRT0039379
riproposta
[non indicato]
Semiramide riconosciuta
[G. Giacomelli ?]
P. Metastasio
Rimini
Teatro Arcadico
estate 1732
DRT0039383
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
C. Belisani
Anonimo
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
Anonimo
P. Metastasio
Genova
Teatro Sant'Agostino
aut. 1737
DRT0039393
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
E. Paghetti
Anonimo
P. Metastasio
Semiramide
Anonimo
P. Metastasio
Lisbona
sala dell'Academia alla Piazza della Trinità
1738
DRT0039301
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
A.M. Merighi
B. Aliprandi
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
B. Aliprandi
P. Metastasio
Monaco di Baviera
Teatro di S.A.S.E. di Baviera
carn. 1740
DRT0039399
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
L. Gherardi
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Roma
Teatro delle Dame
carn. 1741
DRT0039401
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
F. Barlocci
N. Jommelli
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
N. Jommelli
P. Metastasio
Torino
Teatro Regio
20/01/1742
DRT0039403
L2
Voi non sapete quanto
varianti estensive
Semiramide
M.M. Gerardini
P. Scalabrini
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
P. Scalabrini
AA. VV.
P. Metastasio
Graz
Teatro al Tummel-Plaz
carn. 1743
DRT0039405
riproposta
G. Della Stella
Semiramide riconosciuta
P. Scalabrini
AA. VV.
P. Metastasio
Amburgo
Theater am Gänsemarkt
09/02/1745
DRT0039411
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
G. Majorano
J.A. Hasse
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
J.A. Hasse
P. Metastasio
Napoli
Teatro San Carlo
04/11/1744
ZAV2295226
riproposta
V. Tesi
Semiramide riconosciuta
J.A. Hasse
P. Metastasio
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1744
DRT0039413
riproposta
F. Bordoni Hasse
Semiramide riconosciuta
J.A. Hasse
P. Metastasio
Dresda
Opernhaus am Zwinger
11/01/1747
DRT0039421
riproposta
T. Baratti
Semiramide riconosciuta
J.A. Hasse
P. Metastasio
Brescia
Nuovo Teatro degli Erranti
1748
DRT0039423
L3
Ah non sapete quanto
varianti locali
Ipodamia
M. Pua
J.A. Hasse
G.F. Zanetti
Eurimedonte e Timocleone, ovvero I rivali delusi
**
J.A. Hasse
[G.F. Zanetti]
Venezia
Palazzo Labia, Teatro di S. Girolamo
29/06/1746
DRT0016977
L2
Se tu sapessi quanto / giovi a destar faville
varianti locali
Lisarco
[non indicato]
Anonimo
A. Aureli
Il trono vendicato
*
Anonimo
[A. Aureli]
Vienna
Theater nächst der Burg
08/12/1745
DRT0044127
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
I. Gandini
D. Terradellas
P. Metastasio
La Semiramide riconosciuta
*
D. Terradellas
P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
02/01/1746
DRT0039415
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
G. Poma
D. Perez
P. Metastasio
La Semiramide riconosciuta
*
D. Perez
P. Metastasio
Roma
Teatro delle Dame
03/02/1749
DRT0039431
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
B. Stabili
G. Scarlatti
P. Metastasio
La Semiramide riconosciuta
*
G. Scarlatti
P. Metastasio
Livorno
Teatro San Sebastiano
carn. 1751
DRT0039437
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
R. Valentini Mingotti
G. Majo
P. Metastasio
La Semiramide riconosciuta
*
G. di Majo
P. Metastasio
Napoli
Teatro San Carlo
20/01/1751
DRT0039439
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
D. Casarini Latilla
G. Cocchi
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
*
G. Cocchi
P. Metastasio
Venezia
Teatro San Cassiano
03/02/1753
DRT0039449
L3
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
A. Saiz
Anonimo
P. Metastasio
La Semiramide
Anonimo
P. Metastasio
Barcellona
Teatro della città
19/05/1754
DRT0039319
L2
Voi non sapete quanto
ripresa
Semiramide
R. Valentini Mingotti
N. Jommelli
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta [2a ver.]
N. Jommelli
P. Metastasio
Madrid
Teatro del Buen Retiro
23/09/1753
0000597940