Incipit : |
Tuona il cielo, il mar s'adira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Enea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1734 - Firenze
|
Testo : |
Tuona il cielo, il mar s'adira, freme e cresce la tempesta. Ahi che in notte sė funesta son costretto a naufragar.
Numi, voi, che in ciel regnate deh mostrate al mio pensiero qualche luce in tal sentiero che mi possa ancor salvar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Tuona il cielo, il mar s'adira
Araia F. (comp.), Prata F. (lib.) in:
La forza dell'amore e dell'odio - Milano, carn. 1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Didone abbandonata

Firenze, Cosimo Maria Pieri, si vende alla libreria del Pagani, [1735]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.18 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
26/12/1734 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Agostino Fontana (Enea)
|
|