Incipit : |
So, che di gloria il nome |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Osmida, confidente di Didone
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1741 - Venezia
|
Testo : |
So, che di gloria il nome dal volgo invan s'adora, ma con il volgo ancora io delirar non vuo'.
Per acquistar un trono tutto s'approva e lice; e s'io sarĂ² felice lodato ancor sarĂ².
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Didone abbandonata

Venezia, Marino Rossetti, [1741]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
28/01/1741 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Zanucchi (Osmida)
|
|