Incipit : |
Veggio il mal, del mal mi pento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Costanza, sua sorella
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1710 - Roma
|
Testo : |
Veggio il mal, del mal mi pento. Ma che giova il pentimento se fia tarda la pietà?
Sì vedrai, mio cor ingrato, il tuo fido al suol sventato per trofeo di crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Costantino Pio**
dramma posto in musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Il Costantino Pio

Roma, Antonio de Rossi, 1710
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
20/01/1710 - Roma, Palazzo della Cancelleria : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Natali, detto il Perugino (Costanza)
|
|