Incipit : |
Rivolgi a me le ciglia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Selene, sorella di Didone e amante occulta di Enea
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/05/1743 - Cesena
|
Testo : |
Rivolgi a me le ciglia rimira il pianto mio tu mi facesti, oh dio, pietà dell'infedele, dell'empio traditor.
Sapranno i labri miei scoprirgli il tuo desio. (Ma la mia pena oh dio! Sempre mi vedo intorno.) Deh voi punite, o numi, il perfido suo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversi i vv. 3-4 della 1a strofa; diversi i vv. 1-3 della 2a
Rivolgi a me le ciglia
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Andrea Bernasconi, Didone abbandonata

Bologna, Sassi successore al Benacci, [1743]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
19/05/1743 - Cesena, Teatro di Palazzo Spada
|
Interprete : |
Agata Elmi (Selene)
|
|