Incipit : |
Se la sorte mi condanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Araspe, confidente di Jarba
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/07/1745 - Fano
|
Testo : |
Se la sorte mi condanna non m'affanna il suo rigore; ma spergiuro e traditore dal mio ben sentimi dire, no, più barbaro martire, no, soffrire non si può.
Colla mia virtude al fianco non pavento le procelle sempre a quelle ardito e franco più resistere saprò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Se la sorte mi condanna
Broschi R. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Milano, 28/08/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
La Didone abbandonata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Aurisicchio (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Aurisicchio, La Didone abbandonata
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Fano, Andrea Donati, 1745
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
04/07/1745 - Fano, Teatro della Fortuna : prima assoluta
|
Interprete : |
Sante Barbieri (Araspe)
|
|