Incipit : |
La cerva che ferita / se al fianco ha la saetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erminio, generale dell'armi di Siface e amante d'Ismene
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1725 - Milano
|
Testo : |
La cerva che ferita se al fianco ha la saetta fugge, ma fugge invano dall'arco feritor.
Corre al monte al piano, crede salvar la vita, ma pių che il corso affretta la morte affretta ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
La cerva che ferita / se al fianco ha la saetta
Porpora N. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Amare per regnare - Napoli, 12/12/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Nicola Porpora, Siface

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1725
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
26/12/1725 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Erminio)
|
|