Incipit : |
Sen va la consorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Siface, re di Numidia, destinato sposo a Viriate ed amante d' Ismene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1732 - Palermo
|
Testo : |
Sen va la consorte, mi fugge l'amata, che barbara sorte, che stella spietata! Parlar m'è negato. Che perfido fato, che pena crudel!
Negar mi volete lo sfogo del cor vietar non potete lo sdegno e l'amor rubelle mie stelle a chi più mi piace vogl'esser fedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Lo sposo va a morte
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface
dramma
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Siface

Palermo, Gio. Batt. Aiccardo e Frances. Cichè, 1732
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
estate 1732 - Palermo, Teatro di Mare
|
Interprete : |
Mariuccio Bendic (Siface)
|
|