Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Soleva il traditore
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Ismene
,
figlia di Orcano
Autori :
Anonimo (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
estate 1732 - Palermo
Testo :
Soleva il traditore
dirmi: «Bell'idol mio,
se mai pił cangio amore
m'incenerisca il ciel.»
Ed or l'odiato oggetto
gli accese il cor nel petto,
e pose me in oblio
quell'anima infedel.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
v. 1 della 2a strofa
Soleva il traditore
Pergolesi G.B. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
La Salustia
- Napoli, 01/1732
Titolo dell'opera
:
Siface
dramma
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto
Anonimo,
Il Siface
Palermo, Gio. Batt. Aiccardo e Frances. Cichč, 1732
Posizione :
n. 21 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 61
Rappresentazione
:
estate 1732 - Palermo, Teatro di Mare
Interprete :
Santa Pascucci (
Ismene
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Soleva il traditore
nuova
Albina
A.M. Mazzoni
G.B. Pergolesi
A. Zeno
La Salustia
*
G.B. Pergolesi
[A. Zeno]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
01/1732
DRT0037357
L2
Soleva il traditore
varianti locali
Ismene
S. Pascucci
Anonimo
P. Metastasio
Siface
Anonimo
P. Metastasio
Palermo
Teatro di Mare
estate 1732
DRT0040179
L2
Vorrei, cor del mio core
varianti locali
Fileno
A. Machelli
G. Chinzer
G.C. Villifranchi
I giuochi di fortuna
[G. Chinzer ?]
G.C. Villifranchi
Bologna
Teatro Formagliari
01/1735
0000163238
L2
Soleva il traditore
ripresa
Artaserse
G.B. Mancini
Anonimo
D. Zamperelli
P. Metastasio
Artaserse
Anonimo
D. Zamperelli
P. Metastasio
Livorno
Teatro
prim. 1738
DRT0005151