Incipit : |
O tu, che m'accendesti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erminio, generale delle armi di Siface, amante d'Ismene
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/05/1737 - Bologna
|
Testo : |
O tu, che m'accendesti per un leggiadro ciglio, in cosė gran periglio tu mi difendi, amor.
Rendimi l'idol mio, per cosė caro dono io tutto ti perdono l'ingiusto tuo rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tu che d'ardir m'accendi
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Venezia, 26/12/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Siface

Bologna, Clemente Maria Sassi, [1737]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
11/05/1737 - Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Felice Salimbeni (Erminio)
|
|