Incipit : |
No, che non sei mia figlia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Massimo, patrizio romano padre di Fulvia, confidente e nemico occulto di Valentiniano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Firenze
|
Testo : |
No, che non sei mia figlia, no, che pietà non hai. Empia, chi ti consiglia? Misero, che farò.
Saria destin tiranno l'ingiusto tuo rigore del mio più grave affanno, dite, chi mai provò?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
No, che non sei mia figlia
Giacomelli G. (comp.), Vanstryp F. (lib.) in:
Annibale - Roma, 22/01/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1735]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Firenze, Teatro degli Accademici Immobili di Via della Pergola
|
Interprete : |
Elisabetta Uttini (Massimo)
|
|