Incipit : |
Funesti pensieri / m'ingombran quest'alma |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Fulvia, figlia di Massimo patrizio romano, amante e promessa sposa di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Firenze
|
Testo : |
Funesti pensieri m'ingombran quest'alma, la pace, la calma trovare non sa.
Quest'alma, ch'è forte, non chiede consiglio, sol brama periglio e incontro se 'n va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1735]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 74
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Firenze, Teatro degli Accademici Immobili di Via della Pergola
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Fulvia)
|
|