Incipit : |
Se lieto avessi il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Onoria, sorella di Valentiniano, amante occulta di Ezio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1739 - Modena
|
Testo : |
Se lieto avessi il core, forse m'accenderei, forse non sdegnerei di apprendere ad amar.
Ma fin che te vegg'io vivere in tal periglio, non odo il tuo consiglio, d'amor non mi parlar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio

Modena, Francesco Torri, [1740]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
26/12/1739 - Modena, Teatro Molza
|
Interprete : |
Marianna Imer (Onoria)
|
|