Incipit : |
Cara, se un core amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Valentiniano III, imperadore amante di Fulvia
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/04/1741 - Bologna
|
Testo : |
Cara, se un core amante in te poss'io sperar, ciò basta a consolar sì grave affanno.
Se la tua fé costante mi giuri mantener, io non so più temer o frode, o danno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio [1a ver.]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, Ezio
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Bologna, Bartolomeo Borghi negli Orefici, [1741]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
29/04/1741 - Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Valentiniano III)
|
|