Incipit : |
Vuoi dirmi, lo so: / «Languisco per te |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tamiri, principessa reale de' Battriani amante di Scitalce
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/01/1730 - Milano
|
Testo : |
Vuoi dirmi, lo so: «Languisco per te, riposo non ho, domando mercé, ingrata, spietata, tiranna crudele» noiose querele usate in amor.
Lo vedo, son quella che sempre adorasti. Ti credo, ti basti; con questa favella parlasti finor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vuoi dirmi, lo so: / «Languisco per te
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Semiramide riconosciuta - Venezia, 12/02/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Semiramide riconosciuta

Milano, Giuseppe Vigone, 1730
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
19/01/1730 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Tamiri)
|
|