Incipit : |
Se la campagna inonda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mirteo, principe reale d' Egitto, fratello di Semiramide da lui non conosciuta e amante di Tamiri
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1733 - Pistoia
|
Testo : |
Se la campagna inonda onda crudel, che freme; ripieno di spavento pensando al caro armento corre, s'arresta e geme il misero pastor.
Ma quanto invan s'affanna quando è a partir vicino; sen fugge alla capanna e del suo fier destino più non si lagna allor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se la campagna inonda
Giacomelli G. (comp.), Vanstryp F. (lib.) in:
Annibale - Roma, 22/01/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Semiramide riconosciuta

Pistoia, Giovan-Silvestro Gatti, [1733]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
estate 1733 - Pistoia, Accademia dei Risvegliati
|
Interprete : |
Agostino Fontana (Mirteo)
|
|