Incipit : |
È infedel: lo so, lo veggio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tamiri, principessa reale de' Battriani amante di Scitalce
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1733 - Pistoia
|
Testo : |
È infedel: lo so, lo veggio ma pur deggio a pietade il cuor piegar; che se pensa a quell'ingrato, torna l'alma a palpitar.
Ed in faccia al traditore vuole il fato, vuole amore, ch'io mi taccia, ch'io m'adiri, e non sappia che penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Semiramide riconosciuta

Pistoia, Giovan-Silvestro Gatti, [1733]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
estate 1733 - Pistoia, Accademia dei Risvegliati
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Tamiri)
|
|