Incipit : |
All'orror d'un duolo eterno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Matilda, cugina d'Ottone, promessa ad Adelberto
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) S.B. Pallavicini (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/09/1719 - Dresda
|
Testo : |
All'orror d'un duolo eterno il mio amore tu condanni, che sperò da te pietà.
Ma se il ciel per sua vendetta fia che nieghi una saetta, dal profondo dell'inferno a' tuoi danni furie e mostri invocherà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teofane**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Stefano Benedetto Pallavicini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Lotti, Teofane

Dresda, Stössel, 1719
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.04 / pos. C
|
Rappresentazione : |
13/09/1719 - Dresda, Opernhaus am Zwinger : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Matilda)
|
|