Aria

Incipit  :  Navicella che nell'onde
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Arbace, imperator d'Indostano
Autori :  [G. Boniventi] (comp.)
B. Pavieri (lib.)
Data e Luogo :  11/10/1721 - Venezia
Testo :  Navicella che nell'onde
teme i venti, è irato il mar;

se nel porto poi sen riede
tutta lieta allor si vede
fra quell'acque a festeggiar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' inganno fortunato**  
dramma da rappresentarsi in musica
Autori dell'opera :  [Giuseppe Boniventi] (comp.)
Bartolomeo Pavieri (lib.)
Giovanni Battista Sara (testo da)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Boniventi, L' inganno fortunato
Venezia, Marino Rossetti, 1721
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  11/10/1721 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Andrea Costa (Arbace)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Navicella che nell'onde nuova Arbace
A. Costa
G. Boniventi
B. Pavieri
L' inganno fortunato**
    [G. Boniventi]
    B. Pavieri
    G.B. Sara
Venezia
Teatro Giustiniano di S. Moisé
11/10/1721 DPC0001453
          L2 Passagiero che fra l'onde varianti estensive Elpino
[non indicato]
F. Rossi
F. Lemene
Tirsi
    [F. Rossi]
    [F. de Lemene]
    [P. Chechia]
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moisè
22/02/1734 DPC0001678