Incipit : |
Il vedermi a te vicino |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Radamisto, suo [di Farasmane] figlio Zenobia, sua [di Radamisto] moglie
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/11/1710 - Venezia
|
Testo : |
Il vedermi a te vicino, cara sposa, č gran diletto. Il vederti a me vicino turba, o sposo, il mio diletto. Se con teco, il mio destino va cambiando il fiero aspetto. Nel tuo rischio il mio destino pių crudele ha il fiero aspetto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, L' amor tirannico

Venezia, Marino Rossetti, 1710
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 4.04 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
08/11/1710 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Radamisto) [non indicato] (Zenobia)
|
|