Incipit : |
Tutta sdegno, tutt'odio e furore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Zenobia, sua [di Radamisto] moglie
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/11/1710 - Venezia
|
Testo : |
Tutta sdegno, tutt'odio e furore quel traditore sì, sì mi vedrà.
Né placato mai fia questo petto, mio diletto, se vicino a te sol non sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, L' amor tirannico

Venezia, Marino Rossetti, 1710
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 5.05 / pos. B; p. 65
|
Rappresentazione : |
08/11/1710 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Zenobia)
|
|