Incipit : |
Vedrà quel barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Zenobia, sua moglie
|
Autori : |
F. Feo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/01/1713 - Napoli
|
Testo : |
Vedrà quel barbaro, quel traditor, quant'è caro l'onor, ch'oggi mi svena.
Costante io morirò, e lieta soffrirò sì cruda pena.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Avrà quel barbaro
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.), Beregan N. (lib.) in:
Giustino - Bologna, ded. 19/04/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Amor tirannico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Feo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Feo, Amor tirannico

Napoli, ad istanza di Francesco Ricciardo, 1713
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.06 / pos. B1; p. 18
|
Rappresentazione : |
18/01/1713 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Bovarini (Zenobia)
|
|