Incipit : |
In quest'oggetto / vedi, regina |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tigrane, principe di Ponto, innamorato di Polissena
|
Autori : |
F. Feo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/01/1713 - Napoli
|
Testo : |
In quest'oggetto vedi, regina il tuo diletto e la mia fé.
Fia lieto core se 'l ciel destina. Che sempre onore, goda per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
In questo oggetto
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Amor tirannico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Feo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Feo, Amor tirannico

Napoli, ad istanza di Francesco Ricciardo, 1713
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.08 / pos. B; p. 42
|
Rappresentazione : |
18/01/1713 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Bombaciari Fabbri (Tigrane)
|
|