Incipit : |
Sì vieni, o caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Zenobia, sua moglie
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/01/1713 - Roma
|
Testo : |
Sì vieni, o caro, sì, fa ch'io mora e pago allora di quel tiranno almen sarà lo sdegno.
E tu, spietato, dì a quell'ingrato che sazio il suo furore sarà della mia vita e del mio regno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, L' amor tirannico

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1713
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
19/01/1713 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Tollini (Zenobia)
|
|