Incipit : |
Numi eterni, gli affetti innocenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Zenobia, sua moglie
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/01/1713 - Roma
|
Testo : |
Numi eterni, gli affetti innocenti di due cori pietosi serbate.
E se forse punir gli volete, in me sola gli sdegni volgete e al mio sposo crudeli non siate.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Numi eterni, gli affetti innocenti
Magni P. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Milano, 09/01/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, L' amor tirannico

Roma, Bernaḅ, si vendono da Pietro Leone, 1713
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
19/01/1713 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Tollini (Zenobia)
|
|