Incipit : |
Vanne, e fa ch'io cada esangue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Radamisto, suo figlio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1714 - Milano
|
Testo : |
Vanne, e fa ch'io cada esangue, per salvar quell'empio sangue, che dà vita a un traditor.
Rendi pago il genio indegno, fida serva, e vita e regno, al crudel tuo parricida, al mio barbaro uccisor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vanne, e fa ch'io cada esangue
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor tirannico

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1714]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1714 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Radamisto)
|
|