Aria

Incipit  :  Tra gli orrori di notte funesta
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Feraspe, principe di Ponto innamorato di Polissena
Autori :  Anonimo (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1716 - Livorno
Testo :  Tra gli orrori di notte funesta
fa che splenda d'amor la facella.

Che pių cara al nocchiero in tempesta
č la luce dell'artica stella.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Tra gli orrori di notte funesta
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Il Tartaro nella Cina - Reggio Emilia, fiera 1715
Titolo dell'opera :  L' amor tirannico  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, L' amor tirannico
Firenze, Guiducci e Franchi, 1716
Posizione :  n. 29 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 64
Rappresentazione :  carn. 1716 - Livorno, Teatro San Sebastiano
Interprete :  Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Feraspe)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tra gli orrori di notte funesta nuova Taicungo
P. Casati
F. Gasparini
A. Salvi
Il Tartaro nella Cina**
    F. Gasparini
    [A. Salvi]
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1715 DPC0001326
          L2 Tra gli orrori di notte funesta ripresa Feraspe
G.C. Bernardi
 Anonimo
D. Lalli
L' amor tirannico
    Anonimo
    D. Lalli
Livorno
Teatro San Sebastiano
carn. 1716 DRT0002571
          L2 Fra gli orrori di notte funesta ripresa Demetrio
A. Bernacchi
A. Scarlatti
A. Morselli
Pirro e Demetrio
    A. Scarlatti
    A. Morselli
Londra
King's Theatre in the Haymarket
10/03/1716 DRT0034341
                    riproposta    A. Bernacchi
   Pyrrhus and Demetrius
    A. Scarlatti
    A. Morselli
    O. Swiny
Londra
King's Theatre in the Haymarket
02/02/1717 DRT0034343