Incipit : |
Sia guerra o pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Radamisto, suo figlio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Livorno
|
Testo : |
Sia guerra o pace, tempesta o calma, tutto quest'alma soffrir potrà.
Tua fedeltà, o bella mia, la tirannia vincer saprà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sia guerra o pace
Anonimo (comp.) in:
L' amor tirannico - Firenze, 24/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor tirannico

Firenze, Guiducci e Franchi, 1716
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Francesco De Grandis, detto Chechino del Ruspoli (Radamisto)
|
|