Incipit : |
Tenta audace il buon nocchiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fraarte, generale, e confidente di Tiridate
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Tinazzoli (altro comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/01/1722 - Pesaro
|
Testo : |
Tenta audace il buon nocchiero, se cessar vede la calma, benché strano, ogni sentiero, per guidar sua nave in porto.
Tal io sento al mesto regno in un turbine sì fiero di recare almo conforto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Agostino Tinazzoli (altro comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, L' amor tirannico
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Pesaro, Nicolò Degni, 1722
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 4.07 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
ded. 10/01/1722 - Pesaro, Publico Teatro : versione riv.
|
Interprete : |
Girolamo Santapaolina (Fraarte)
|
|