Incipit : |
Quella fiamma, che mi sface |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Radamisto, suo figlio
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Tinazzoli (altro comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/01/1722 - Pesaro
|
Testo : |
Quella fiamma, che mi sface, non ha pace e non la spera, se perduta è quella sfera, da cui scese quando accese nel mio petto un tanto ardor.
Or l'amar in lontananza a bastanza la sua fede porga inutile mercede mentre io bacio quel fatale dolce strale ch'ho nel cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Quella fiamma che mi sface
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Le Amazoni vinte da Ercole - Reggio Emilia, fiera 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Agostino Tinazzoli (altro comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, L' amor tirannico

Pesaro, Nicolò Degni, 1722
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 5.01 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
ded. 10/01/1722 - Pesaro, Publico Teatro : versione riv.
|
Interprete : |
Antonio Pasi (Radamisto)
|
|