Incipit : |
Se vive in te il mio cor |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zenobia, sua moglie Radamisto, suo figlio
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) [N.F. Haym ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/04/1720 - Londra
|
Testo : |
Se vive in te il mio cor, se teco vive il cor, caro, che la tua fé cara, che la tua fé non m'abbandoni almen.
Può cader l'eterna mole, può mancar la luce al sole, vacillar non può il mio piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Radamisto*
opera
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) [Domenico Lalli] (lib.) [Nicola Francesco Haym ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Il Radamisto
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Londra, T. Wood, 1720
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.13 / pos. C
|
Rappresentazione : |
27/04/1720 - Londra, Regio Teatro d'Hay-Market : prima assoluta
|
Interprete : |
Anastasia Robinson (Zenobia) Margherita Durastanti (Radamisto)
|
|