Incipit : |
Notte cara, a te si deve |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gismonda, vedova di Berengario tiranno d'Italia Matilda, cugina d'Ottone, promessa ad Adelberto
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) N.F. Haym (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1723 - Londra
|
Testo : |
Notte cara, a te si deve il trionfo del mio cor.
Tu sei grata, sei bramata nelle imprese dell'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non tardate a festeggiar
Lotti A. (comp.), Pallavicini S.B. (lib.) in:
Teofane - Dresda, 13/09/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone, re di Germania*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Nicola Francesco Haym (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Ottone, re di Germania

London, Tho. Wood, 1723
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.11 / pos. B1
|
Rappresentazione : |
12/01/1723 - Londra, Regio Teatro d'Hay-Market : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Durastanti (Gismonda) Anastasia Robinson (Matilda)
|
|