Incipit : |
Ciel nemico, avverse stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Mitridate, re di Ponto, feroce, dissimulatore e geloso
|
Autori : |
G.M. Capelli (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1723 - Venezia
|
Testo : |
Ciel nemico, avverse stelle, mi scorgete e voi brillate, vinto in guerra, re fugace, padre offeso e vile amante, lusinghiero e poi crudel.
Nel mirar astri ridete, traditore il figlio amato, e la sposa a me infedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso**
dramma da cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Capelli (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Maria Capelli, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso

Venezia, Marino Rossetti, 1723
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
05/01/1723 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Mitridate)
|
|