Incipit : |
Vi respiro, aure native |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Edelvira, in abito virile sotto nome di Lepido romano. Riconosciuta per Edelvira, figlia di Mitridate, nata di Stratonica ed a lei consegnata bambina co' tesori dell'Asia a Pompeo. D'indole guerriera ed audace
|
Autori : |
G.M. Capelli (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1723 - Venezia
|
Testo : |
Vi respiro, aure native, agitate a' miei vagiti e ai lamenti del mio amor.
Più soavi io vi respiro, or che acerbe voi non sète ai sospiri del mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso**
dramma da cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Capelli (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Maria Capelli, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso

Venezia, Marino Rossetti, 1723
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
05/01/1723 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Lancetti (Edelvira)
|
|