Incipit : |
Vivi o re de l'Asia invitto |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
G.M. Capelli (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1723 - Venezia
|
Testo : |
Vivi o re de l'Asia invitto, e a fregiar l'augusta chioma, vanne e sfronda i lauri a Roma.
O de l'Asia invitto eroe, se vincesti il tuo gran core, vanne al Lazio vincitore.
O re forte, o re clemente, più che eroe nel mondo sei pari solo a te e agli dèi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vivi eroe de l'Asia invitto
Capelli G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso - Venezia, 05/01/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso**
dramma da cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Capelli (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Maria Capelli, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso

Venezia, Marino Rossetti, 1723
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
05/01/1723 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|