Incipit : |
Se intendi che mai sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tolomeo, generale di Agrippa, suo confidente amato, amante di Arminda
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1721 - Venezia
|
Testo : |
Se intendi che mai sia il sospirar d'amor, potrai dell'alma mia saper la fede ancor.
Non è, né sarà mai, che questo amante cor, tradisca de' tuoi rai, l'amabile splendor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
S'intendi ciò che sia
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (testo da), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Livorno, 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' eccessi della gelosia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Gl' eccessi della gelosia

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
27/12/1721 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Pellizzari (Tolomeo)
|
|